Secondo una nostra recente analisi la tendenza a preferire gli alimenti etichettati come bio non convince gli italiani, soprattutto non convince il loro portafogli.
Il prezzo dei prodotti che riportano la dicitura “biologico” è considerato davvero troppo elevato perché le famiglie possano permettersi il passaggio ad un’alimentazione green. Sebbene molti degli utenti della Community si siano dimostrati attenti alla salute e alla qualità degli alimenti che acquistano abitualmente, un costo così alto non sembra giustificato nemmeno dalla minore resa delle colture senza pesticidi.
Il bio, insomma, non convince. Alcuni panelisti hanno ammesso di poter accettare un prezzo più alto per prodotti di comprovata qualità, ma la domanda sorta più spesso è stata “Chi ci dice che i prodotti su cui viene apposto il marchio bio provengano effettivamente da colture 100% biologiche?”
Lo scetticismo la fa da padrone; è l’atteggiamento del 39% degli intervistati. Molti ammettono di non avere le competenze necessarie per accertarsi in prima persona della veridicità delle informazioni riportate in etichetta. Il consumatore è confuso, insospettito di fronte al proliferare di prodotti bio accanto alle proposte “normali”. Possibile, si chiede, che in così poco tempo gli agricoltori abbiano riconvertito le proprie coltivazioni e tutti possano vantare il marchio bio? Non sarà forse che questa parola venga utilizzata con troppa leggerezza e nasconda invece una manovra commerciale spinta dalla nuova tendenza verso natura e benessere?
Abbiamo raccolto due dei pareri più contrastanti al riguardo. Due utenti, Denis ed Ernesto, si posizionano ai due poli della fiducia nel bio. Denis dice di informarsi regolarmente e di leggere con molta attenzione le etichette, ma di fidarsi in buona sostanza di ciò che viene dichiarato dal produttore. Ernesto, d’altro canto, afferma di essere completamente scettico e disinteressato. Sostiene che quella del bio sia solo una mania e che rientri tra le spese inutili.
Circa il 23% dei panelisti interpellati è d’accordo con Denis: seppur con qualche riserva, dichiarano di fidarsi delle etichette o quantomeno di saper riconoscere i principali marchi che attestano la reale certificazione biologica.
Il 5% degli utenti la pensa invece come Ernesto, ammettendo di essere totalmente disinteressata all’argomento e di ritenere che quella del bio sia solo una moda destinata a passare in breve tempo.
Un pensiero espresso da moltissimi utenti vede trionfare il km zero sulle più blasonate e costose etichette bio. Il prodotto dell’orto vince a mani basse su qualsiasi concorrente, ma grande fiducia viene data ai produttori locali e al mercato rionale. I consumatori ritengono di potersi fidare molto di più della testimonianza diretta dell’agricoltore, che è spesso la stessa persona con la quale si rapportano nel mercato di quartiere, che dei marchi presenti nella grande distribuzione. Sì quindi a frutta e verdura coltivati sul territorio, ai gruppi di acquisto solidale e ai regali tra amici.
Tu cosa ne pensi? Se non hai partecipato al sondaggio puoi ancora dirci la tua! Scrivici nei commenti.
Indagini di mercato, Ricerche sociali, Insight per le decisioni
Via del cinema, 5 - 61122 Pesaro
+39 0721 415210
info@sigmaconsulting.biz
Sigma Consulting srls unipersonale – P. Iva 02625560418 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v. - REA PS 196812 - Privacy Policy - Cookie Policy -
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento 679/2016/UE e della normativa italiana applicabile in materia di trattamento dei dati personali, La informo che i dati personali da Lei forniti nel corso di questa intervista telefonica, condotta da parte di Sigma Consulting S.r.l.s. o di soggetti dalla stessa incaricati, formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa richiamata e degli obblighi di riservatezza a cui è ispirata l’attività di Sigma Consulting S.r.l.s.
In particolare:
ORIGINE DEI DATI
Il Suo nominativo e il Suo recapito telefonico sono stati selezionati da banche dati di società terze. Il trattamento si riferisce ai seguenti dati: nome, cognome, indirizzo e numero di telefono.
Tali dati possono essere forniti al momento del primo contatto telefonico, ovvero al momento della sottoposizione al sondaggio di opinione e/o alla ricerca di mercato, in ogni caso previa prestazione del Suo consenso.
FINALITÁ E MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati da Lei forniti o altrimenti acquisiti da Sigma Consulting S.r.l.s. saranno trattati per le finalità di seguito elencate: effettuazione di sondaggi di opinione e effettuazione di ricerche di mercato.
Il trattamento dei Suoi dati avverrà, in ogni caso, mediante modalità, procedure e strumenti cartacei ed elettronici idonei a garantirne la sicurezza, pertinenza, integrità, disponibilità, completezza, non eccedenza e riservatezza.
NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento, da parte Sua, del consenso al trattamento dei dati per le finalità anzidette è facoltativo. In caso di rifiuto a fornire i Suoi dati o in mancanza di consenso al loro trattamento Sigma Consulting S.r.l.s. non potrà utilizzare i dati personali e, dunque, non potrà svolgere il sondaggio e/o la ricerca di mercato.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO E SOGGETTI AI QUALI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI O CHE POSSONO VENIRNE A CONOSCENZA, E AMBITO DI DIFFUSIONE DEI DATI
Il titolare del trattamento è Sigma Consulting S.r.l.s. (P.IVA 02625560418), con sede legale in Pesaro, Via del Cinema n. 5, CAP 61122, email: sigmaconsulting@gigapec.it
D.P.O. Email: privacy@sigmaconsulting.biz Pec: privacysigmaconsulting@gigapec.it
I Suoi dati personali saranno trattati da dipendenti, collaboratori, consulenti e professionisti incaricati da Sigma Consulting S.r.l.s. di svolgere specifiche attività in relazione alle suddette finalità di trattamento o per adempiere ad un obbligo di legge. I dati personali da Lei forniti a Sigma Consulting S.r.l.s. potranno essere in alcuni casi e temporaneamente trasferiti in un paese Extra UE nel rispetto delle disposizioni di cui agli artt. 44 e ss. del Regolamento (UE) 679/2016.
DURATA DEL TRATTAMENTO
I Suoi dati saranno trattati per tutto il periodo di svolgimento del sondaggio o della ricerca di mercato. Al termine del sondaggio o della ricerca di mercato, i Suoi dati verranno anonimizzati o trattati esclusivamente in forma aggregata, in modo tale che li stessi non siano identificabili e che non si possa risalire alle Sue risposte .
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Relativamente ai Suoi dati personali, Lei potrà in ogni momento, mediante semplice richiesta scritta indirizzata al Titolare e/o D.P.O., anche a mezzo email o tramite soggetto delegato (i) ottenere l'accesso ai dati personali per conoscere origine dei dati, finalità del trattamento, logica applicata al trattamento con uso di strumenti elettronici, categorie di dati, destinatari (o categorie di destinatari) ai quali gli stessi saranno comunicati, periodo di conservazione, e la loro comunicazione in una forma intellegibile; (ii) ottenere la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati o la limitazione del trattamento; (iii) opporsi al trattamento dei dati personali; (iv) ottenere la portabilità dei dati, ove pertinente; (v) revocare il consenso in qualsiasi momento; (vi) proporre reclamo ad un'autorità di controllo.
Per l’esercizio di tali diritti potrà contattare, telefonicamente e/o per iscritto, Sigma Consulting S.r.l.s. ai seguenti recapiti: Sigma Consulting S.r.l.s., sede legale Pesaro (PU), Via del Cinema n. 5, c.a.p. 61122; Tel.: 0721.415210 Fax: 0721.1622038 E-mail: community@sigmaconsulting.biz P.E.C.: sigmaconsulting@gigapec.it
D.P.O. Email: privacy@sigmaconsulting.biz Pec: privacysigmaconsulting@gigapec.it