FAQ: perché i temi dei sondaggi si ripetono?

Capita non di rado che agli iscritti al panel vengano proposti dei sondaggi che sembrano ripetersi. Attenzione, non a caso abbiamo detto sembrano. Ma quando succede, perché riproponiamo sondaggi simili tra loro?

I sondaggi simili

Quando a ripetersi non è il tema specifico del sondaggio ma solo la tematica generale, si può avere la sensazione di rispondere a questionari simili tra loro. La verità è che sono davvero infinite le sfaccettature di un argomento che possono essere indagate da un istituto di ricerca. Solo per fare un esempio, se si facesse una serie di sondaggi sui supermercati, si potrebbero chiedere ad un panelista:

  1. preferenze tra le varie catene di distribuzione;
  2. orari preferiti per fare acquisti;
  3. percorso preferito nel corso degli acquisti;
  4. tipo di prodotti acquistati più di frequente;
  5. marche di prodotti acquistati con regolarità;
  6. grado di soddisfazione riguardo ai servizi erogati;
  7. suggerimenti per il miglioramento dei servizi.

Sette diversi sondaggi che potrebbero essere creati intorno ad un unico ed apparentemente banale argomento: quello dei supermercati.

I sondaggi che si ripetono

A volte non si tratta solo di una sensazione: capita che i sondaggi si ripetano davvero. In questo caso è probabile che si tratti di un osservatorio periodico, all'interno del quale opinioni e punti di vista vengono indagati in un arco di tempo più o meno prolungato.

Grazie a questo tipo di sondaggi periodici si possono registrare variazioni e oscillazioni sia nel pensiero che nelle abitudini dei panelisti. Gli osservatori periodici sono particolarmente utili, ad esempio, nelle indagini a tema politico. Grazie al ripetersi di domande su sentiment, orientamenti di voto e consensi, si riesce a capire cosa funziona e cosa non funziona ma soprattutto in che direzione sta andando l'elettorato.


Sigma Consulting

Indagini di mercato, Ricerche sociali, Insight per le decisioni

Via del cinema, 5 - 61122 Pesaro
+39 0721 415210
info@sigmaconsulting.biz

Sigma Consulting srls unipersonale – P. Iva 02625560418 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v. - REA PS 196812 - Privacy Policy - Cookie Policy -