Vivere in isolamento non è facile, né tantomeno rimanere indifferenti di fronte alle notizie che ogni giorno ci arrivano, infarcite di numeri di morti e feriti, dai veri e propri bollettini di guerra pubblicati a cadenza regolare dai media. La grande quantità di tempo sospeso, come è stato definito da chi vive in quarantena tutto il tempo sottratto al lavoro e alle normali attività, può essere un’occasione per dedicarsi alla lettura.
Leggere, durante il lockdown, non è molto semplice. E non per la difficoltà nel procurarsi i libri, disponibili sulle principali piattaforme online e spesso consegnati a domicilio dai librai locali. La difficoltà, come hanno evidenziato gli esperti del settore, è prettamente psicologica. Tra chi trova quasi offensivo estraniarsi dalla realtà concedendosi la distrazione di un romanzo leggero e spensierato e chi non riesce a immaginare un’ambientazione diversa da quella in cui è immerso, sono molte le persone che stanno sperimentando il “blocco del lettore”. Ma leggere, al netto di queste oggettive difficoltà, resta una tra le attività preferite in questo momento di ozio forzato.
Amazon, nella classifica dei bestseller della settimana, rimanda un’immagine molto chiara dell’Italia ai tempi del coronavirus. Guardando i primi venti libri in classifica se ne riceve uno spaccato quanto mai fedele di come i lettori stanno trascorrendo le loro giornate in isolamento. Ben otto libri su venti sono dedicati ai più piccoli, per i quali si fatica a trovare sempre nuove attività per riempire le giornate. Via libera quindi a libri da colorare e manuali prescolari, per imparare divertendosi. In molti casi le attività proposte ai bambini servono più che altro a tenerli impegnati nelle ore in cui i genitori devono dedicarsi allo smartworking. Un’esigenza del tutto nuova, portata nelle nostre vite proprio dal virus.
I libri scelti dagli adulti testimoniano invece la necessità di capire, di contestualizzare i fenomeni e di reagire, occupando il proprio tempo e cercando di rilassarsi ma senza estraniarsi dalla realtà. Tra i primi venti libri più venduti figura infatti un solo romanzo “leggero”, quello di Harry Potter e la maledizione dell’erede. Complici le programmazioni dei film proiettati nei giorni scorsi, la saga del maghetto di Hogwarts non perde il suo fascino e la sua capacità di far vivere avventure diverse da quelle che ci riserva la vita quotidiana.
Resta però l’unica concessione alla fantasia, mentre gli altri romanzi in classifica affrontano temi importanti, come Cecità di Saramago, L’amore ai tempi del colera di Marquez e La peste di Camus. Per molti si tratta di riletture di classici che a quanto pare non hanno perso attualità e appeal, per altri della legittima curiosità di guardare tre storie di epidemia attraverso la prospettiva di scrittori che hanno a diritto fatto la storia della letteratura.
L’interesse per il futuro e per gli effetti che la pandemia innegabilmente avrà su di esso sono oggetto di altri due interessanti titoli in classifica: Spillover. L’evoluzione delle pandemie, di David Quammen, e un insolito Profezie. Che cosa ci riserva il futuro, della sensitiva Sylvia Browne. Un inevitabile e curioso scontro tra scienza e soprannaturale.
Il bisogno di relax e di mantenersi in qualche modo indaffarati spiega la presenza in classifica di Mandala complessi: libro da colorare per adulti e In cucina con voi! Tutte le nuove ricette di Fatto in casa per voi, di Benedetta Rossi. Due modi diversi di affrontare l’abbondanza di tempo libero e la necessità di staccare la spina, fosse anche solo per il tempo di un mandala o di una crostata fatta in casa.
Quella di IBS.it è una classifica dei dieci libri più venduti che ci rimanda un’immagine praticamente sovrapponibile a quella della piattaforma fondata da Bezos. Qualche concessione in più è fatta ai romanzi, minore l’attenzione ai manuali prescolari per i quali vengono privilegiati altri canali. Onnipresenti Cecità e La peste, così come Spillover e Profezie. La necessità di svagarsi ma senza per questo dimenticare la difficile situazione che il mondo sta vivendo in questo momento è certamente alla base della scelta di questo tipo di romanzi e saggi.
Tra i romanzi ritroviamo la Rowling, con Harry Potter e la camera dei segreti, insieme ad Elena Ferrante che occupa ben due delle dieci posizioni in classifica. Protagonista è L’amica geniale, serie di quattro romanzi che raccontano la storia di Lila e Lenù.
Presente in classifica anche I leoni di Sicilia, la saga dei Florio raccontata magistralmente da Stefania Auci.
Parlando di libri e letteratura non possiamo non citare il grandissimo scrittore cileno che ci ha lasciati proprio mentre scriviamo. La scomparsa del gigante della letteratura non potrà che avere importanti effetti sulle riletture dei suoi grandi classici, alcuni dei quali hanno fatto crescere e sognare intere generazioni. Uno su tutti l’ormai celeberrimo Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare.
Cosa stai leggendo in questo periodo di isolamento forzato? Cosa consiglieresti ai lettori della nostra Community e cosa proprio non ti è piaciuto tra le tue ultime letture? Raccontacelo nei commenti.
Indagini di mercato, Ricerche sociali, Insight per le decisioni
Via del cinema, 5 - 61122 Pesaro
+39 0721 415210
info@sigmaconsulting.biz
Sigma Consulting srls unipersonale – P. Iva 02625560418 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v. - REA PS 196812 - Privacy Policy - Cookie Policy -
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento 679/2016/UE e della normativa italiana applicabile in materia di trattamento dei dati personali, La informo che i dati personali da Lei forniti nel corso di questa intervista telefonica, condotta da parte di Sigma Consulting S.r.l.s. o di soggetti dalla stessa incaricati, formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa richiamata e degli obblighi di riservatezza a cui è ispirata l’attività di Sigma Consulting S.r.l.s.
In particolare:
ORIGINE DEI DATI
Il Suo nominativo e il Suo recapito telefonico sono stati selezionati da banche dati di società terze. Il trattamento si riferisce ai seguenti dati: nome, cognome, indirizzo e numero di telefono.
Tali dati possono essere forniti al momento del primo contatto telefonico, ovvero al momento della sottoposizione al sondaggio di opinione e/o alla ricerca di mercato, in ogni caso previa prestazione del Suo consenso.
FINALITÁ E MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati da Lei forniti o altrimenti acquisiti da Sigma Consulting S.r.l.s. saranno trattati per le finalità di seguito elencate: effettuazione di sondaggi di opinione e effettuazione di ricerche di mercato.
Il trattamento dei Suoi dati avverrà, in ogni caso, mediante modalità, procedure e strumenti cartacei ed elettronici idonei a garantirne la sicurezza, pertinenza, integrità, disponibilità, completezza, non eccedenza e riservatezza.
NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento, da parte Sua, del consenso al trattamento dei dati per le finalità anzidette è facoltativo. In caso di rifiuto a fornire i Suoi dati o in mancanza di consenso al loro trattamento Sigma Consulting S.r.l.s. non potrà utilizzare i dati personali e, dunque, non potrà svolgere il sondaggio e/o la ricerca di mercato.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO E SOGGETTI AI QUALI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI O CHE POSSONO VENIRNE A CONOSCENZA, E AMBITO DI DIFFUSIONE DEI DATI
Il titolare del trattamento è Sigma Consulting S.r.l.s. (P.IVA 02625560418), con sede legale in Pesaro, Via del Cinema n. 5, CAP 61122, email: sigmaconsulting@gigapec.it
D.P.O. Email: privacy@sigmaconsulting.biz Pec: privacysigmaconsulting@gigapec.it
I Suoi dati personali saranno trattati da dipendenti, collaboratori, consulenti e professionisti incaricati da Sigma Consulting S.r.l.s. di svolgere specifiche attività in relazione alle suddette finalità di trattamento o per adempiere ad un obbligo di legge. I dati personali da Lei forniti a Sigma Consulting S.r.l.s. potranno essere in alcuni casi e temporaneamente trasferiti in un paese Extra UE nel rispetto delle disposizioni di cui agli artt. 44 e ss. del Regolamento (UE) 679/2016.
DURATA DEL TRATTAMENTO
I Suoi dati saranno trattati per tutto il periodo di svolgimento del sondaggio o della ricerca di mercato. Al termine del sondaggio o della ricerca di mercato, i Suoi dati verranno anonimizzati o trattati esclusivamente in forma aggregata, in modo tale che li stessi non siano identificabili e che non si possa risalire alle Sue risposte .
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Relativamente ai Suoi dati personali, Lei potrà in ogni momento, mediante semplice richiesta scritta indirizzata al Titolare e/o D.P.O., anche a mezzo email o tramite soggetto delegato (i) ottenere l'accesso ai dati personali per conoscere origine dei dati, finalità del trattamento, logica applicata al trattamento con uso di strumenti elettronici, categorie di dati, destinatari (o categorie di destinatari) ai quali gli stessi saranno comunicati, periodo di conservazione, e la loro comunicazione in una forma intellegibile; (ii) ottenere la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati o la limitazione del trattamento; (iii) opporsi al trattamento dei dati personali; (iv) ottenere la portabilità dei dati, ove pertinente; (v) revocare il consenso in qualsiasi momento; (vi) proporre reclamo ad un'autorità di controllo.
Per l’esercizio di tali diritti potrà contattare, telefonicamente e/o per iscritto, Sigma Consulting S.r.l.s. ai seguenti recapiti: Sigma Consulting S.r.l.s., sede legale Pesaro (PU), Via del Cinema n. 5, c.a.p. 61122; Tel.: 0721.415210 Fax: 0721.1622038 E-mail: community@sigmaconsulting.biz P.E.C.: sigmaconsulting@gigapec.it
D.P.O. Email: privacy@sigmaconsulting.biz Pec: privacysigmaconsulting@gigapec.it