Le startup che hanno davvero monetizzato delle idee "folli"

Ogni grande business nasce da un'idea innovativa. Risolvere problemi, semplificare la vita di chi utilizza il servizio o prodotto, intrattenere e divertire: qualunque sia l'obiettivo da raggiungere, i creatori di startup troveranno la strada per entrare nel mercato o, all'occorrenza, crearne uno. A volte, però, giovani innovatori e visionari hanno scelto strade poco battute, monetizzando idee apparentemente folli. Abbiamo raccolto alcune tra le più strane.

Adotta...un pollo!

È l'idea alla base di Rent the chicken, un sito che permette di noleggiare una gallina per sei mesi. Lo scopo? Imparare come si alleva l'animale prima di avviare un'attività agricola, avere un rifornimento di uova fresche, insegnare ai bambini come ci si prende cura di un essere vivente, o più semplicemente, come recita il sito, rendere felice un pollo!

La fine di un amore...l'inizio di un business!

startup curiosità.jpg

L'idea è venuta ad un uomo che, lasciato dalla fidanzata poco prima del matrimonio, ha cercato di rivendere l'anello di fidanzamento e si è visto proporre una cifra ridicolmente inferiore al prezzo pagato in origine. Ha così creato Idonowidont.com (I do, now I don't), un sito dove è possibile rivendere gioielli "usati" ad un prezzo vantaggioso sia per il venditore che per il compratore.

Yogurt in cialde

Quest'idea può sembrarci particolarmente bizzarra, ma la startup di Hong Kong Yomee, che ha presentato il progetto all'Ifa di Berlino, intendeva probabilmente rivolgersi al mercato indiano, in cui c'è una radicata cultura della preparazione casalinga dello yogurt. Il preparato, racchiuso in comode cialde, va inserito in una macchina comandabile anche via app, insieme ad un bicchiere di latte o ad una bevanda vegetale.

Un capolavoro di genetica

Stanchi delle solite foto che ritraggono le persone a cui vogliamo bene o gli animali domestici a cui teniamo di più? Grazie a Genetic Ink si può ora acquistare una tela sulla quale viene ritratto niente meno che il DNA del soggetto scelto! Una volta raccolto il materiale genetico (della persona o dell'animale che si desidera immortalare) l'azienda elabora il DNA nel suo laboratorio e ne crea immagini reali in 17 colori e quattro dimensioni diversi.

La cintura intelligente

startup strane.jpg

Non si possono più ignorare i chili di troppo grazie alla cintura smart della startup coreana Welt. Grazie ai sensori posizionati all'interno della fibbia, si possono tenere sotto controllo centimetri del bacino, calorie consumate, movimento fisico e sedentarietà, dati consultabili nell'app dedicata.

Cosa pensi delle idee apparentemente folli che sono state monetizzate da questi imprenditori visionari? Credi che possano davvero semplificare la vita dei clienti? Dicci la tua nei commenti.


Sigma Consulting

Indagini di mercato, Ricerche sociali, Insight per le decisioni

Via del cinema, 5 - 61122 Pesaro
+39 0721 415210
info@sigmaconsulting.biz

Sigma Consulting srls unipersonale – P. Iva 02625560418 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v. - REA PS 196812 - Privacy Policy - Cookie Policy -