Domani 26 agosto si celebra la giornata mondiale del cane, un modo simpatico per ricordare lo stretto e irripetibile rapporto che l’uomo ha con l’animale che, non a caso, è stato definito il suo migliore amico. Dei cani, che da sempre accompagnano la nostra vita quotidiana e la rendono a volte imprevedibile ma indubbiamente più bella, sappiamo quasi tutto.
Abbiamo però raccolto alcune curiosità che forse non avete ancora sentito. Se le conoscete già o se ne sapete anche qualcuna in più di noi, condividetele sui vostri social!
Secondo alcuni studi, l’essere mancini, destri o ambidestri non è una prerogativa dell’uomo. Anche i cani possono avere una naturale predisposizione per l’uso della zampa sinistra anziché la destra. La percentuale di cani mancini è più alta di quella degli umani che usano la sinistra, ed è in molti casi legata al sesso. Sono infatti i cani maschi gli esemplari mancini più diffusi.
Vita da cani...a volte è vero! I nostri amici a quattro zampe possono risentire sia dello stress del padrone che di cambiamenti nella routine o nell’ambiente in cui vivono. I sintomi, secondo il gruppo Virbac, sono: un nervosismo generalizzato, che comporta un’impossibilità a concentrarsi, prestare attenzione ed obbedire ai nostri comandi; un comportamento schivo, insolito nel nostro amico a 4 zampe o portato all’estremo; un’eccessiva paura degli altri cani, che lo porta a reagire in maniera eccessiva perché non in grado di gestire la situazione. Anche un continuo leccamento, che in alcuni casi estremi può arrivare all’automutilazione, come anche la manifestazione di episodi di epilessia, sono un sintomo di forte disagio nell’animale causato dallo stress.
Molti di noi pensavano che i cani non riuscissero in alcun modo a distinguere i colori, ma ci siamo sempre sbagliati! Gli amici a quattro zampe riescono a vedere e riconoscere il colore blu, il giallo e il bianco, ma confondono tra loro il rosso, l'arancione, il giallo e il verde chiaro.
Le zampe dei cani non hanno le impronte digitali come quelle che noi umani presentiamo sui polpastrelli. Tuttavia il loro naso presenta delle caratteristiche uniche e irripetibili che li renderebbero riconoscibili tra mille esemplari.
Si tratta del cinese (e tenerissimo) Chow Chow. Questo cane dalle caratteristiche inconfondibili, come il pelo vaporoso che gli dà un aspetto leonino e l’andatura a pendolo, ha qualcosa che lo distingue da tutti gli altri. La sua lingua, infatti, non è rosa ma nero-bluastra! La spiegazione scientifica del fenomeno è molto curiosa: si ritiene, infatti, che questa razza di cane sia imparentata nientemeno che con gli orsi! Non è solo l’aspetto fisico a suggerirlo, ma anche il fatto che gli stessi orsi presentano in molti casi la lingua nero-blu e hanno 44 denti come i Chow Chow, a differenza delle altre razze canine che ne hanno invece 42.
Sebbene esista un elenco di razze canine potenzialmente pericolose, redatto come allegato dell'Ordinanza del 12 dicembre 2006, "Tutela dell'incolumità pubblica dall'aggressione di cani", pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 10 del 13 gennaio 2007, l’ENCI (Ente nazionale cinofilia italiana) ha qualcosa da ridire in merito. Sottolinea infatti, assieme alle associazioni veterinarie, l'inconsistenza scientifica di una lista di tipi canini "a rischio di aggressività", rilevando come le radici di una potenziale pericolosità di alcuni soggetti debbano invece ricercarsi nel rapporto tra l'uomo e il cane.
Brutta notizia per chi ama abbracciare il suo amico a quattro zampe: i cani non amano l’invasione del loro spazio personale e, sebbene percepiscano l’affetto che i padroni vogliono dimostrare loro con questo gesto, non possono fare a meno di sentirsi in trappola, impossibilitati alla fuga. Il dottor Stanley Coren della University of British Columbia ha spiegato che gli animali cercano di farci capire il loro disagio, in quei momenti, girando il muso o tenendo le orecchie basse, ma anche sbadigliando e, paradossalmente, sorridendo! La prossima volta che vedete il vostro cane sorridere quando lo abbracciate, quindi, sappiate che sta cercando di farvi capire gentilmente che non gradisce il gesto!
Indagini di mercato, Ricerche sociali, Insight per le decisioni
Via del cinema, 5 - 61122 Pesaro
+39 0721 415210
info@sigmaconsulting.biz
Sigma Consulting srls unipersonale – P. Iva 02625560418 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v. - REA PS 196812 - Privacy Policy - Cookie Policy -
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento 679/2016/UE e della normativa italiana applicabile in materia di trattamento dei dati personali, La informo che i dati personali da Lei forniti nel corso di questa intervista telefonica, condotta da parte di Sigma Consulting S.r.l.s. o di soggetti dalla stessa incaricati, formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa richiamata e degli obblighi di riservatezza a cui è ispirata l’attività di Sigma Consulting S.r.l.s.
In particolare:
ORIGINE DEI DATI
Il Suo nominativo e il Suo recapito telefonico sono stati selezionati da banche dati di società terze. Il trattamento si riferisce ai seguenti dati: nome, cognome, indirizzo e numero di telefono.
Tali dati possono essere forniti al momento del primo contatto telefonico, ovvero al momento della sottoposizione al sondaggio di opinione e/o alla ricerca di mercato, in ogni caso previa prestazione del Suo consenso.
FINALITÁ E MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati da Lei forniti o altrimenti acquisiti da Sigma Consulting S.r.l.s. saranno trattati per le finalità di seguito elencate: effettuazione di sondaggi di opinione e effettuazione di ricerche di mercato.
Il trattamento dei Suoi dati avverrà, in ogni caso, mediante modalità, procedure e strumenti cartacei ed elettronici idonei a garantirne la sicurezza, pertinenza, integrità, disponibilità, completezza, non eccedenza e riservatezza.
NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento, da parte Sua, del consenso al trattamento dei dati per le finalità anzidette è facoltativo. In caso di rifiuto a fornire i Suoi dati o in mancanza di consenso al loro trattamento Sigma Consulting S.r.l.s. non potrà utilizzare i dati personali e, dunque, non potrà svolgere il sondaggio e/o la ricerca di mercato.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO E SOGGETTI AI QUALI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI O CHE POSSONO VENIRNE A CONOSCENZA, E AMBITO DI DIFFUSIONE DEI DATI
Il titolare del trattamento è Sigma Consulting S.r.l.s. (P.IVA 02625560418), con sede legale in Pesaro, Via del Cinema n. 5, CAP 61122, email: sigmaconsulting@gigapec.it
D.P.O. Email: privacy@sigmaconsulting.biz Pec: privacysigmaconsulting@gigapec.it
I Suoi dati personali saranno trattati da dipendenti, collaboratori, consulenti e professionisti incaricati da Sigma Consulting S.r.l.s. di svolgere specifiche attività in relazione alle suddette finalità di trattamento o per adempiere ad un obbligo di legge. I dati personali da Lei forniti a Sigma Consulting S.r.l.s. potranno essere in alcuni casi e temporaneamente trasferiti in un paese Extra UE nel rispetto delle disposizioni di cui agli artt. 44 e ss. del Regolamento (UE) 679/2016.
DURATA DEL TRATTAMENTO
I Suoi dati saranno trattati per tutto il periodo di svolgimento del sondaggio o della ricerca di mercato. Al termine del sondaggio o della ricerca di mercato, i Suoi dati verranno anonimizzati o trattati esclusivamente in forma aggregata, in modo tale che li stessi non siano identificabili e che non si possa risalire alle Sue risposte .
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Relativamente ai Suoi dati personali, Lei potrà in ogni momento, mediante semplice richiesta scritta indirizzata al Titolare e/o D.P.O., anche a mezzo email o tramite soggetto delegato (i) ottenere l'accesso ai dati personali per conoscere origine dei dati, finalità del trattamento, logica applicata al trattamento con uso di strumenti elettronici, categorie di dati, destinatari (o categorie di destinatari) ai quali gli stessi saranno comunicati, periodo di conservazione, e la loro comunicazione in una forma intellegibile; (ii) ottenere la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati o la limitazione del trattamento; (iii) opporsi al trattamento dei dati personali; (iv) ottenere la portabilità dei dati, ove pertinente; (v) revocare il consenso in qualsiasi momento; (vi) proporre reclamo ad un'autorità di controllo.
Per l’esercizio di tali diritti potrà contattare, telefonicamente e/o per iscritto, Sigma Consulting S.r.l.s. ai seguenti recapiti: Sigma Consulting S.r.l.s., sede legale Pesaro (PU), Via del Cinema n. 5, c.a.p. 61122; Tel.: 0721.415210 Fax: 0721.1622038 E-mail: community@sigmaconsulting.biz P.E.C.: sigmaconsulting@gigapec.it
D.P.O. Email: privacy@sigmaconsulting.biz Pec: privacysigmaconsulting@gigapec.it