
World Nutella Day: i numeri della cioccolata più famosa del mondo
Hai mai sentito qualcuno usare l'espressione "crema di cioccolato spalmabile"? Potrebbe esserti capitato molto di rado, dato che la parola più famosa al riguardo è sicuramente Nutella. Una crema talmente iconica da essersi meritata, a partire dal 2007 su iniziativa della blogger americana Sara Rosso, una sua giornata mondiale. Oggi, venerdì 5 febbraio, si celebra quindi il World Nutella Day, la festa della Nutella nel mondo.
Un po' di storia
Il prodotto Ferrero nasce nel dopoguerra dalla necessità di rendere più accessibile il cioccolato, troppo costoso, alle famiglie italiane in difficoltà. L'intuizione dei fratelli Ferrero di aggiungere al cacao, introvabile e troppo costoso, una pasta di nocciole e zucchero, si rivela geniale e dà vita, nel 1946, alla Pasta Giandujot. Bisogna aspettare il 1964 per la nascita del vasetto contenente la crema spalmabile più famosa al mondo. Il resto, è proprio il caso di dirlo, è storia.
L'icona Nutella
Col passare degli anni, con la globalizzazione e ancor di più con l'avvento dei social, Nutella passa da icona a vero e proprio fenomeno. Nascono così una serie infinita di gadget e location dedicate alla crema spalmabile, una Nutella-mania che sembra ormai inarrestabile.
Nel 2017 il marchio lancia i suoi Nutella Café, dei ristoranti nei quali godersi la crema spalmabile in tante ricette golose; due anni dopo nasce il progetto di un intero hotel a tema Nutella, l'Hotella della Napa Valley in California. I numeri dei social, poi, sembrano dare conferma della passione che si è diffusa in tutto il mondo per la crema al cioccolato: come si legge sullo stesso sito di Nutella, nel 2011 la pagina Facebook del prodotto raggiunge i 10 milioni di fan ad un anno dall'apertura, destinati a diventare addirittura 30 milioni nel 2015. Al momento in cui scriviamo, i fan sono 31 milioni, mentre i follower dell'account Instagram sono quasi due milioni.
Qualche numero (da record)
- 7: gli ingredienti (per niente segreti) della Nutella. Zucchero, olio di palma, nocciole, latte, cacao, lecitina e vanillina. Anche quando si è scatenato il dibattito sull'olio di palma, considerato dannoso per la salute e per l'ambiente, i Ferrero non hanno fatto marcia indietro sulla loro ricetta iconica e hanno invece tenuto a specificare che il loro olio di palma è sostenibile, certificato e lavorato in ambienti controllati. Questo non ha impedito che il prodotto finisse nel mirino di nutrizionisti e associazioni dei consumatori, che ne hanno messo in evidenza i valori nutrizionali ritenuti sbilanciati.
- 132,66: sono i metri del panino con la Nutella più lungo del mondo. Sono serviti "solo" 75 chili di crema spalmabile per farcire il panino, giustamente entrato nel Guinnes World Record, preparato a Como dalla Croce Rossa Italiana nel 2019.
- 5.269 (o forse di più): gli oggetti a tema Nutella collezionati da Simone Paganoni, un bergamasco che ha giustamente richiesto un Guinness World Record e che ne sta aspettando la valutazione per potersi dire il più grande appassionato di Nutella al mondo. Il numero di pezzi è aggiornato a Novembre dello scorso anno, ma qualcosa ci dice che potrebbero essere aumentati nel frattempo...
- 170: i Paesi del mondo nei quali è commercializzata la crema spalmabile;
- 36.372: i dipendenti del Gruppo ad agosto 2019, ultimo aggiornamento disponibile;
- 1,7: le volte in cui il numero di vasetti di Nutella prodotti in un anno, se messi in fila, riuscirebbe a fare il giro della circonferenza della Terra;
E tu? Sei un fan della Nutella, la consumi abitualmente o ti è indifferente? Raccontaci le tue esperienze e i tuoi ricordi legati alla crema spalmabile più famosa del mondo. E buon World Nutella Day!
Pubblicato in Lifestyle il 05 febbraio 2021 alle 17:00
Commenti
Devi accedere per poter postare un commento.