La chiamano gig economy, ed è una realtà sempre più presente anche sul territorio italiano. L'economia dei lavori a chiamata, della prestazione occasionale, della precarietà e della poca regolamentazione fino a qualche tempo fa. Ma i riders, che sono sempre più numerosi, hanno cominciato a far sentire la propria voce, per evitare di sprofondare in quello che è stato definito "il nuovo medioevo dello sfruttamento dei lavoratori". E qualcosa comincia a muoversi.
La crescita esponenziale del numero di riders nelle nostre città era evidente già prima della pandemia, che ha però intensificato il fenomeno e fatto esplodere questa professione. A metà dello scorso anno TGCOM24 aveva raccolto i dati di Demos relativi alla figura dei riders durante il primo lockdown. Le interviste, effettuate nel Nord Est del Paese, avevano rivelato che il 17% dei rispondenti aveva utilizzato servizi di delivery per la prima volta durante il lockdown, mentre il 26% degli intervistati lo aveva già fatto in passato. I clienti più assidui, in base al sondaggio, sono risultati i liberi professionisti tra i 35 e i 44 anni. L'esperienza si è rivelata soddisfacente per la stragrande maggioranza dei rispondenti, dato che il 75% degli intervistati ha affermato di voler continuare ad utilizzare il servizio anche dopo il lockdown.
I dati sui lavoratori del settore delivery sono in continua evoluzione, ma in linea di massima le caratteristiche dei riders non subiscono variazioni eccessive. Banca d'Italia, nel 2018, aveva tracciato un profilo dei lavoratori del food delivery avvalendosi dei dati dell'Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro e confrontandoli con quelli di analoghi addetti alle consegne, ma in altri settori. Ne è emerso che la maggior parte dei riders è formata da uomini: le donne sono solo il 15%. Gli stranieri sono il 22%, un numero alto rispetto alla popolazione residente in Italia ma basso rispetto alla percentuale di stranieri presenti, ad esempio, nel settore delle consegne nelle telecomunicazioni. La nota dolente è rappresentata dalle retribuzioni: con almeno venticinque consegne al giorno si arriva a soli 800 euro al mese.
Lo scorso 26 marzo i riders hanno portato avanti l'iniziativa del No delivery day, una giornata in cui il settore delle consegne è stato paralizzato dalle proteste. I lavoratori hanno incrociato le braccia per la ripresa della contrattazione per il riconoscimento del lavoro subordinato. "I rider lavorano con un accordo quadro che non ha cambiato quasi nulla delle questioni lavorative. Siamo sempre senza garanzie e tutele - hanno spiegato i presenti ai microfoni de La Repubblica - Il nostro lavoro è sostanzialmente subordinato, ma ci hanno inquadrato a cottimo. Non abbiamo ferie pagate, solo dodici mensilità. Vogliamo chiedere alle aziende di riaprire la trattativa".
Una prima conquista è stata ottenuta pochi giorni dopo dai riders di Just Eat, che hanno vista mantenuta la promessa fatta dal colosso del food delivery il mese precedente. La piattaforma e i sindacati hanno raggiunto un accordo per il primo contratto collettivo aziendale per inquadrare i rider nel Ccnl del settore Logistica, trasporto, merci e spedizioni che sarà applicato a tutti i rider dipendenti. Questo cambiamento garantirà ai riders le tutele tipiche del lavoro subordinato (previdenza, ferie, sicurezza sul lavoro) e il mantenimento di più alti standard relativi alle assicurazioni, ai premi di risultato e ai contratti flessibili.
La strada per una regolamentazione completa di questo settore è ancora lunga e piena di ostacoli, ma questi piccoli cambiamenti e la crescente consapevolezza della categoria fanno ben sperare che il percorso sia meno difficoltoso di quel che appariva fino ad un paio di settimane fa.
Hai utilizzato di recente dei servizi di food delivery? Cosa pensi di questa categoria di lavoratori e come pensi si possano migliorare le loro condizioni? Scrivicelo nei commenti.
Indagini di mercato, Ricerche sociali, Insight per le decisioni
Via del cinema, 5 - 61122 Pesaro
+39 0721 415210
info@sigmaconsulting.biz
Sigma Consulting srls unipersonale – P. Iva 02625560418 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v. - REA PS 196812 - Privacy Policy - Cookie Policy -
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento 679/2016/UE e della normativa italiana applicabile in materia di trattamento dei dati personali, La informo che i dati personali da Lei forniti nel corso di questa intervista telefonica, condotta da parte di Sigma Consulting S.r.l.s. o di soggetti dalla stessa incaricati, formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa richiamata e degli obblighi di riservatezza a cui è ispirata l’attività di Sigma Consulting S.r.l.s.
In particolare:
ORIGINE DEI DATI
Il Suo nominativo e il Suo recapito telefonico sono stati selezionati da banche dati di società terze. Il trattamento si riferisce ai seguenti dati: nome, cognome, indirizzo e numero di telefono.
Tali dati possono essere forniti al momento del primo contatto telefonico, ovvero al momento della sottoposizione al sondaggio di opinione e/o alla ricerca di mercato, in ogni caso previa prestazione del Suo consenso.
FINALITÁ E MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati da Lei forniti o altrimenti acquisiti da Sigma Consulting S.r.l.s. saranno trattati per le finalità di seguito elencate: effettuazione di sondaggi di opinione e effettuazione di ricerche di mercato.
Il trattamento dei Suoi dati avverrà, in ogni caso, mediante modalità, procedure e strumenti cartacei ed elettronici idonei a garantirne la sicurezza, pertinenza, integrità, disponibilità, completezza, non eccedenza e riservatezza.
NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento, da parte Sua, del consenso al trattamento dei dati per le finalità anzidette è facoltativo. In caso di rifiuto a fornire i Suoi dati o in mancanza di consenso al loro trattamento Sigma Consulting S.r.l.s. non potrà utilizzare i dati personali e, dunque, non potrà svolgere il sondaggio e/o la ricerca di mercato.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO E SOGGETTI AI QUALI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI O CHE POSSONO VENIRNE A CONOSCENZA, E AMBITO DI DIFFUSIONE DEI DATI
Il titolare del trattamento è Sigma Consulting S.r.l.s. (P.IVA 02625560418), con sede legale in Pesaro, Via del Cinema n. 5, CAP 61122, email: sigmaconsulting@gigapec.it
D.P.O. Email: privacy@sigmaconsulting.biz Pec: privacysigmaconsulting@gigapec.it
I Suoi dati personali saranno trattati da dipendenti, collaboratori, consulenti e professionisti incaricati da Sigma Consulting S.r.l.s. di svolgere specifiche attività in relazione alle suddette finalità di trattamento o per adempiere ad un obbligo di legge. I dati personali da Lei forniti a Sigma Consulting S.r.l.s. potranno essere in alcuni casi e temporaneamente trasferiti in un paese Extra UE nel rispetto delle disposizioni di cui agli artt. 44 e ss. del Regolamento (UE) 679/2016.
DURATA DEL TRATTAMENTO
I Suoi dati saranno trattati per tutto il periodo di svolgimento del sondaggio o della ricerca di mercato. Al termine del sondaggio o della ricerca di mercato, i Suoi dati verranno anonimizzati o trattati esclusivamente in forma aggregata, in modo tale che li stessi non siano identificabili e che non si possa risalire alle Sue risposte .
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Relativamente ai Suoi dati personali, Lei potrà in ogni momento, mediante semplice richiesta scritta indirizzata al Titolare e/o D.P.O., anche a mezzo email o tramite soggetto delegato (i) ottenere l'accesso ai dati personali per conoscere origine dei dati, finalità del trattamento, logica applicata al trattamento con uso di strumenti elettronici, categorie di dati, destinatari (o categorie di destinatari) ai quali gli stessi saranno comunicati, periodo di conservazione, e la loro comunicazione in una forma intellegibile; (ii) ottenere la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati o la limitazione del trattamento; (iii) opporsi al trattamento dei dati personali; (iv) ottenere la portabilità dei dati, ove pertinente; (v) revocare il consenso in qualsiasi momento; (vi) proporre reclamo ad un'autorità di controllo.
Per l’esercizio di tali diritti potrà contattare, telefonicamente e/o per iscritto, Sigma Consulting S.r.l.s. ai seguenti recapiti: Sigma Consulting S.r.l.s., sede legale Pesaro (PU), Via del Cinema n. 5, c.a.p. 61122; Tel.: 0721.415210 Fax: 0721.1622038 E-mail: community@sigmaconsulting.biz P.E.C.: sigmaconsulting@gigapec.it
D.P.O. Email: privacy@sigmaconsulting.biz Pec: privacysigmaconsulting@gigapec.it