Il lunedì, per molti di noi, è un giorno particolarmente impegnativo, per non dire difficile. Se questo non vale per chi lavora su turni ed è occupatissimo anche durante il fine settimana, la maggior parte di noi trova sicuramente sgradevole l'idea di abbandonare lo stato di relax del weekend per tuffarsi nelle incombenze di una nuova, apparentemente lunghissima settimana.
Certo non è di aiuto cominciare la settimana sentendo rimbalzare su giornali e social la "notizia" che questo è addirittura il giorno più triste dell'anno, l'ormai celebre e temibile blue monday. Proviamo a spiegare come è nata questa strana teoria e perché non dovrebbe suggestionarci. Spoiler: il blue monday...non esiste!
La paternità di questa strana e sicuramente poco incoraggiante teoria è da attribuire ad uno psicologo, in un lavoro che è stato però massacrato dai suoi colleghi, uno dei quali lo ha addirittura definito "farsesco" (Dean Burnett, neuroscenziato dell'Università di Cardiff). La spiegazione che sta dietro l'individuazione della data più triste dell'anno è stata data da Cliff Arnall, psicologo presso l'Università di Cardiff, che potrebbe averla ripresa da altri accademici.
Nel tentativo di aiutare le compagnie di viaggio ad analizzare la tendenza dei loro clienti, osservando come questi ultimi siano più propensi a prenotare un viaggio quando si trovano in uno stato di profondo malumore, Arnall si è lanciato in una disequazione che univa il fattore stress alla lontananza dal Natale e dalle prossime festività, alle condizioni atmosferiche e al fallimento dei buoni propositi.
Le unità di misura, come si potrà facilmente comprendere pur non essendo psicologi, non hanno alcun senso matematico e non sono quantificabili, il che basterebbe ad accantonare la teoria. Resta però il fatto che moltissimi di noi sono facilmente suggestionabili dagli eventi esterni e che una comunicazione del genere, oltre a generare profitti e trovate pubblicitarie, può davvero influire sul nostro umore.
Appurato che la teoria del blue monday non è fondata su alcuna base scientifica, non possiamo però negare che questo lunedì sia una giornata difficile per la maggioranza di noi. Le condizioni climatiche, unite alle incertezze legate alla situazione sanitaria e in questo momento anche a quella politica, non ci rendono sicuramente la vita più facile. Come fare a sopravvivere a questo lunedì che è un po' più lunedì degli altri?
1. Curare l'alimentazione: se il consiglio può definirsi universalmente valido, è ancor più vero che in giornate in cui ci sentiamo tristi ed affaticati, l'alimentazione può davvero fare la differenza. Attenzione, quindi, a non aggiungere pesantezza con cibi elaborati e grassi o pieni di zucchero. Aiutiamo il nostro corpo a ritrovare il giusto sprint con alimenti naturali come frutta e verdura, con proteine salutari come quelle del pesce azzurro e con cereali integrali, una riserva di energia senza sensi di colpa.
2. Attività fisica: anche qui non scopriamo niente di nuovo, ma perché non sfruttare il naturale rilascio di betaendorfine, come adrenalina, dopamina e serotonina, i cosiddetti “ormoni della felicità“?
3. Dedicare del tempo al proprio benessere: chi può farlo non deve perdere l'occasione per dedicare anche solo pochi minuti alla cura di sé. Mai come il lunedì ci sentiamo sopraffatti da impegni e incombenze, col rischio di mettere le esigenze degli altri davanti alle nostre e di arrivare alla fine della giornata completamente drenati, esausti e scontenti. Non servono grandi cose, basta una coccola di bellezza o una tisana calda assaporata fino in fondo. Scommettiamo che può svoltare anche un blue monday come questo?
Tu come ti senti oggi? Ti lasci condizionare da ciò che dicono giornali, social e oroscopi o riesci a mantenere stabile il tuo stato d'animo a prescindere dalle condizioni esterne? Raccontacelo nei commenti.
Indagini di mercato, Ricerche sociali, Insight per le decisioni
Via del cinema, 5 - 61122 Pesaro
+39 0721 415210
info@sigmaconsulting.biz
Sigma Consulting srls unipersonale – P. Iva 02625560418 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v. - REA PS 196812 - Privacy Policy - Cookie Policy -
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento 679/2016/UE e della normativa italiana applicabile in materia di trattamento dei dati personali, La informo che i dati personali da Lei forniti nel corso di questa intervista telefonica, condotta da parte di Sigma Consulting S.r.l.s. o di soggetti dalla stessa incaricati, formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa richiamata e degli obblighi di riservatezza a cui è ispirata l’attività di Sigma Consulting S.r.l.s.
In particolare:
ORIGINE DEI DATI
Il Suo nominativo e il Suo recapito telefonico sono stati selezionati da banche dati di società terze. Il trattamento si riferisce ai seguenti dati: nome, cognome, indirizzo e numero di telefono.
Tali dati possono essere forniti al momento del primo contatto telefonico, ovvero al momento della sottoposizione al sondaggio di opinione e/o alla ricerca di mercato, in ogni caso previa prestazione del Suo consenso.
FINALITÁ E MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati da Lei forniti o altrimenti acquisiti da Sigma Consulting S.r.l.s. saranno trattati per le finalità di seguito elencate: effettuazione di sondaggi di opinione e effettuazione di ricerche di mercato.
Il trattamento dei Suoi dati avverrà, in ogni caso, mediante modalità, procedure e strumenti cartacei ed elettronici idonei a garantirne la sicurezza, pertinenza, integrità, disponibilità, completezza, non eccedenza e riservatezza.
NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento, da parte Sua, del consenso al trattamento dei dati per le finalità anzidette è facoltativo. In caso di rifiuto a fornire i Suoi dati o in mancanza di consenso al loro trattamento Sigma Consulting S.r.l.s. non potrà utilizzare i dati personali e, dunque, non potrà svolgere il sondaggio e/o la ricerca di mercato.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO E SOGGETTI AI QUALI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI O CHE POSSONO VENIRNE A CONOSCENZA, E AMBITO DI DIFFUSIONE DEI DATI
Il titolare del trattamento è Sigma Consulting S.r.l.s. (P.IVA 02625560418), con sede legale in Pesaro, Via del Cinema n. 5, CAP 61122, email: sigmaconsulting@gigapec.it
D.P.O. Email: privacy@sigmaconsulting.biz Pec: privacysigmaconsulting@gigapec.it
I Suoi dati personali saranno trattati da dipendenti, collaboratori, consulenti e professionisti incaricati da Sigma Consulting S.r.l.s. di svolgere specifiche attività in relazione alle suddette finalità di trattamento o per adempiere ad un obbligo di legge. I dati personali da Lei forniti a Sigma Consulting S.r.l.s. potranno essere in alcuni casi e temporaneamente trasferiti in un paese Extra UE nel rispetto delle disposizioni di cui agli artt. 44 e ss. del Regolamento (UE) 679/2016.
DURATA DEL TRATTAMENTO
I Suoi dati saranno trattati per tutto il periodo di svolgimento del sondaggio o della ricerca di mercato. Al termine del sondaggio o della ricerca di mercato, i Suoi dati verranno anonimizzati o trattati esclusivamente in forma aggregata, in modo tale che li stessi non siano identificabili e che non si possa risalire alle Sue risposte .
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Relativamente ai Suoi dati personali, Lei potrà in ogni momento, mediante semplice richiesta scritta indirizzata al Titolare e/o D.P.O., anche a mezzo email o tramite soggetto delegato (i) ottenere l'accesso ai dati personali per conoscere origine dei dati, finalità del trattamento, logica applicata al trattamento con uso di strumenti elettronici, categorie di dati, destinatari (o categorie di destinatari) ai quali gli stessi saranno comunicati, periodo di conservazione, e la loro comunicazione in una forma intellegibile; (ii) ottenere la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati o la limitazione del trattamento; (iii) opporsi al trattamento dei dati personali; (iv) ottenere la portabilità dei dati, ove pertinente; (v) revocare il consenso in qualsiasi momento; (vi) proporre reclamo ad un'autorità di controllo.
Per l’esercizio di tali diritti potrà contattare, telefonicamente e/o per iscritto, Sigma Consulting S.r.l.s. ai seguenti recapiti: Sigma Consulting S.r.l.s., sede legale Pesaro (PU), Via del Cinema n. 5, c.a.p. 61122; Tel.: 0721.415210 Fax: 0721.1622038 E-mail: community@sigmaconsulting.biz P.E.C.: sigmaconsulting@gigapec.it
D.P.O. Email: privacy@sigmaconsulting.biz Pec: privacysigmaconsulting@gigapec.it