L'alfabeto della ricerca: I di Intervista

L’intervista è uno dei metodi in cui si effettua la rilevazione dei dati all’interno di una ricerca. Può essere di due tipi: telefonica o faccia a faccia. Vediamo le differenze, i pro e i contro

Intervista faccia a faccia

Nell’intervista faccia a faccia l’intervistatore raggiunge il rispondente e gli somministra una serie di domande che possono avere risposta libera o a scelta tra una serie di suggerimenti. Tra gli innegabili vantaggi dell’intervista faccia a faccia c’i sono la possibilità di interpretare anche il linguaggio non verbale dell’intervistato e di chiedergli spiegazioni riguardo a risposte poco chiare.

Tra gli svantaggi c’è invece la probabilità che il rispondente si senta in qualche modo intimidito dall’intervistatore, dato il rapporto asimmetrico che viene a crearsi tra i due. C’è inoltre un’oggettiva difficoltà nell’organizzazione delle interviste e nel costo del personale impiegato e degli spostamenti necessari.

Intervista telefonica

Le interviste telefoniche sono le più veloci e meno costose: se ne possono effettuare un gran numero nel giro di poche ore e anche con poco personale a disposizione. Oltre al vantaggio economico, la rilevazione di dati al telefono è più semplice e a volte anche più veritiera perché sul comportamento del rispondente non influisce la presenza fisica dell’intervistatore. Non c’è inoltre la problematica del ricevere persone estranee in casa, cosa che in alcuni Paesi può essere addirittura sconveniente. A favorire le interviste telefoniche, ai giorni nostri, c’è l’abbassamento dei costi delle telefonate e l’aumento della copertura nella maggior parte dei Paesi.

Non mancano però gli svantaggi: uno è la mancata garanzia sull’identità del rispondente. Sulla veridicità dei dati rilevati può inoltre influire la mancanza del linguaggio non verbale, che a volte chiarisce una risposta incompleta. Un’altra difficoltà che gli operatori devono affrontare è il minor tempo a loro disposizione e l’interferenza del telemarketing, che a volte rende i rispondenti chiusi e infastiditi.


Sigma Consulting

Indagini di mercato, Ricerche sociali, Insight per le decisioni

Via del cinema, 5 - 61122 Pesaro
+39 0721 415210
info@sigmaconsulting.biz

Sigma Consulting srls unipersonale – P. Iva 02625560418 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v. - REA PS 196812 - Privacy Policy - Cookie Policy -