Michela Morelli
Inauguriamo oggi la nostra nuova rubrica sulle buone notizie dalla lotta al cambiamento climatico. Sembra quasi paradossale parlare di buone notizie riguardo al clima mentre gli effetti del riscaldamento globale sono sotto i nostri occhi quotidianamente.
Concentrarsi su ciò che di buono si sta facendo nella lotta ai cambiamenti climatici, però, non significa chiudere gli occhi di fronte alla gravità della crisi climatica, né essere forzatamente ottimisti. Serve invece ad evidenziare quanto le nuove generazioni stiano prendendo a cuore il futuro del Pianeta e a dimostrare che ognuno di noi, anche nel suo piccolo, può avere un impatto positivo sulle sorti della Terra.
Ecco alcune delle ultime buone notizie che ci giungono in materia di clima.
Durante la COP26 di Glasgow è stata finalmente sottoscritta la la “Glasgow Leaders’ Declaration on Forest and Land Use" che si impegna ad interrompere e invertire i processi di deforestazione e di degrado del suolo entro il 2030.
A questo accordo è legato un impegno economico complessivo di 19,2 miliardi di dollari, il cosiddetto “Global Forest Finance Pledge”, il quale servirà a conservare le foreste e altri ecosistemi terrestri e ad accelerare il loro ripristino; ad incentivare l’agricoltura sostenibile; a promuovere il commercio e le politiche di sviluppo a favore della produzione e del consumo di beni sostenibili.
BOGA sta per Beyond Oil and Gas Alliance, un'alleanza per superare la dipendenza da petrolio e gas e smettere gradualmente di usarli come fonte di energia, nell'ottica di un passaggio completo alle energie rinnovabili.
L'Italia ha aderito come Paese amico, mentre i firmatari sono 11 e comprendono Danimarca e Costa Rica come promotori dell'alleanza, insieme a Francia, Groenlandia, Irlanda, Quebec, Svezia e Galles come “core member”, poi California, Nuova Zelanda e Portogallo come “membri associati”.
Lo scorso 17 novembre la Commissione europea ha approvato la "Strategia del suolo per il 2030”, un nodo fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi del Green Deal europeo.
Obiettivo della strategia è l'attuazione di misure che proteggano e ripristinino i suoli. Si cerca inoltre di garantire che questi siano utilizzati in modo sostenibile. "L’obiettivo principale è far sì che, entro il 2050, tutti gli Stati membri della comunità europea evitino di consumare suolo (zero net land take) e facciano in modo di avere i propri suoli “sani” attraverso azioni concrete, molte delle quali dovranno essere attuate già entro il 2030." riporta l'agenzia Prevenzione Ambiente Energia dell'Emilia Romagna.
Queste erano solo alcune delle buone notizie riguardanti il clima che dimostrano finalmente un impegno concreto nella lotta ai cambiamenti climatici. Sappiamo che la strada è ancora troppo lunga, ma non è mai troppo tardi per fare un primo passo.
Ti sono piaciute queste buone notizie? Scrivicelo nei commenti.
Indagini di mercato, Ricerche sociali, Insight per le decisioni
Via del cinema, 5 - 61122 Pesaro
+39 0721 415210
info@sigmaconsulting.biz
Sigma Consulting srls unipersonale – P. Iva 02625560418 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v. - REA PS 196812 - Privacy Policy - Cookie Policy -
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento 679/2016/UE e della normativa italiana applicabile in materia di trattamento dei dati personali, La informo che i dati personali da Lei forniti nel corso di questa intervista telefonica, condotta da parte di Sigma Consulting S.r.l.s. o di soggetti dalla stessa incaricati, formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa richiamata e degli obblighi di riservatezza a cui è ispirata l’attività di Sigma Consulting S.r.l.s.
In particolare:
ORIGINE DEI DATI
Il Suo nominativo e il Suo recapito telefonico sono stati selezionati da banche dati di società terze. Il trattamento si riferisce ai seguenti dati: nome, cognome, indirizzo e numero di telefono.
Tali dati possono essere forniti al momento del primo contatto telefonico, ovvero al momento della sottoposizione al sondaggio di opinione e/o alla ricerca di mercato, in ogni caso previa prestazione del Suo consenso.
FINALITÁ E MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati da Lei forniti o altrimenti acquisiti da Sigma Consulting S.r.l.s. saranno trattati per le finalità di seguito elencate: effettuazione di sondaggi di opinione e effettuazione di ricerche di mercato.
Il trattamento dei Suoi dati avverrà, in ogni caso, mediante modalità, procedure e strumenti cartacei ed elettronici idonei a garantirne la sicurezza, pertinenza, integrità, disponibilità, completezza, non eccedenza e riservatezza.
NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento, da parte Sua, del consenso al trattamento dei dati per le finalità anzidette è facoltativo. In caso di rifiuto a fornire i Suoi dati o in mancanza di consenso al loro trattamento Sigma Consulting S.r.l.s. non potrà utilizzare i dati personali e, dunque, non potrà svolgere il sondaggio e/o la ricerca di mercato.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO E SOGGETTI AI QUALI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI O CHE POSSONO VENIRNE A CONOSCENZA, E AMBITO DI DIFFUSIONE DEI DATI
Il titolare del trattamento è Sigma Consulting S.r.l.s. (P.IVA 02625560418), con sede legale in Pesaro, Via del Cinema n. 5, CAP 61122, email:
D.P.O. Avv. Silvia Dalle Nogare con domicilio in Via Battaglione Val Chiese, 10 - 36100 Vicenza c/o Pacta Avvocati Associati; Tel. 0444 564365, Fax 0444 280296
Email: silvia.dallenogare@
Pec: silvia.dallenogare@ordineavvocativicenza.it
I Suoi dati personali saranno trattati da dipendenti, collaboratori, consulenti e professionisti incaricati da Sigma Consulting S.r.l.s. di svolgere specifiche attività in relazione alle suddette finalità di trattamento o per adempiere ad un obbligo di legge. I dati personali da Lei forniti a Sigma Consulting S.r.l.s. potranno essere in alcuni casi e temporaneamente trasferiti in un paese Extra UE nel rispetto delle disposizioni di cui agli artt. 44 e ss. del Regolamento (UE) 679/2016.
DURATA DEL TRATTAMENTO
I Suoi dati saranno trattati per tutto il periodo di svolgimento del sondaggio o della ricerca di mercato. Al termine del sondaggio o della ricerca di mercato, i Suoi dati verranno anonimizzati o trattati esclusivamente in forma aggregata, in modo tale che li stessi non siano identificabili e che non si possa risalire alle Sue risposte .
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Relativamente ai Suoi dati personali, Lei potrà in ogni momento, mediante semplice richiesta scritta indirizzata al Titolare e/o D.P.O., anche a mezzo email o tramite soggetto delegato (i) ottenere l'accesso ai dati personali per conoscere origine dei dati, finalità del trattamento, logica applicata al trattamento con uso di strumenti elettronici, categorie di dati, destinatari (o categorie di destinatari) ai quali gli stessi saranno comunicati, periodo di conservazione, e la loro comunicazione in una forma intellegibile; (ii) ottenere la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati o la limitazione del trattamento; (iii) opporsi al trattamento dei dati personali; (iv) ottenere la portabilità dei dati, ove pertinente; (v) revocare il consenso in qualsiasi momento; (vi) proporre reclamo ad un'autorità di controllo.
Per l’esercizio di tali diritti potrà contattare, telefonicamente e/o per iscritto, Sigma Consulting S.r.l.s. ai seguenti recapiti: Sigma Consulting S.r.l.s., sede legale Pesaro (PU), Via del Cinema n. 5, c.a.p. 61122; Tel.: 0721.415210 Fax: 0721.1622038 E-mail: community@sigmaconsulting.biz P.E.C.: sigmaconsulting@gigapec.it
D.P.O. Avv. Silvia Dalle Nogare con domicilio in Via Battaglione Val Chiese, 10 - 36100 Vicenza c/o Pacta Avvocati Associati; Tel. 0444 564365, Fax 0444 280296
Email: silvia.dallenogare@
Pec: silvia.dallenogare@ordineavvocativicenza.it