-
Digitalizzazione: buone pratiche e casi di successo
Pubblicato in in Scienza e tecnologia il 16 dicembre 2020 alle 08:00
Cosa significa digitalizzare? Spesso si può riassumere con "semplificare, dematerializzare." Ma perché farlo? E come?
Leggi tutto... -
Sostenibilità: le (buone) prospettive per il 2021
Pubblicato in in Scienza e tecnologia il 11 dicembre 2020 alle 17:30
L'impegno da metterci è ancora tantissimo e gli obiettivi per contrastare il cambiamento climatico sono ancora lontani: ma qualcosa (di buono) si sta muovendo.
Leggi tutto... -
Starlink: le novità della rete spaziale di Elon Musk
Pubblicato in in Scienza e tecnologia il 18 novembre 2020 alle 15:30
499 dollari per il kit iniziale e 99 dollari mensili per il servizio: tanto costa la più veloce rete del momento. È quella di Elon Musk, e si appoggia a satelliti che potreste quasi scambiare per UFO...
Leggi tutto... -
Ambiente: a che punto siamo?
Pubblicato in in Ricerca, Scienza e tecnologia il 01 settembre 2020 alle 08:00
L'emergenza Covid ha distolto l'attenzione dei leader mondiali dalla questione ambientale. Ma Greta Thunberg accusa: abbiamo perso fin troppo tempo.
Leggi tutto... -
Le figure professionali più ricercate dopo il Covid
Pubblicato in in Lifestyle, Scienza e tecnologia il 30 luglio 2020 alle 10:00
Quali sono le figure che più facilmente riusciranno ad inserirsi nel mondo del lavoro dopo il Covid? Ecco i dati di Adecco.
Leggi tutto... -
Coronavirus: è vera emergenza? I numeri dell’OMS
Pubblicato in in Scienza e tecnologia il 07 febbraio 2020 alle 11:00
L'epidemia esiste, ma la psicosi che le si è creata intorno è forse sproporzionata rispetto alla realtà del fenomeno. Ecco i numeri dell'Organizzazione Mondiale della Sanità per fare chiarezza e limitare l'allarmismo.
Leggi tutto... -
Vaccini: tra miti e verità, per scelte consapevoli
Pubblicato in in Ricerca, Scienza e tecnologia il 14 ottobre 2019 alle 13:30
I vaccini sono un tema scottante sul quale circolano molte informazioni, non sempre corrette. Scopriamo insieme quali sono le fonti più autorevoli per trovare dati scientifici e affidabili.
Leggi tutto... -
Intelligenza artificiale: opportunità o minaccia? Considerazioni e questioni etiche
Pubblicato in in Scienza e tecnologia il 04 ottobre 2019 alle 10:30
L'intelligenza artificiale cambierà le nostre vite, ma le conseguenze di questo processo sono difficilmente prevedibili. Abbiamo chiesto il parere di un esperto per capire potenzialità e minacce delle nuove tecnologie.
Leggi tutto... -
Banca online: occhio agli avvisi. Cosa è cambiato
Pubblicato in in Scienza e tecnologia il 20 settembre 2019 alle 10:00
Dal 14 settembre sono entrate in vigore le nuove normative legate alla Payment Service Directive. Ecco le principali novità a cui fare attenzione per proteggere i propri dati e godere in tutta sicurezza dei vantaggi dell’home banking.
Leggi tutto... -
(Un giorno) un robot ci salverà: le nuove tecnologie in campo medico
Pubblicato in in Scienza e tecnologia il 09 settembre 2019 alle 12:30
L'industria medica sta lavorando ad innovazioni che sembrano fantascienza: visori di realtà virtuale, organi stampati in 3D, robot 7000 volte più piccoli del filo di una ragnatela. In che direzione sta andando la tecnologia e quali saranno i benefici per i pazienti?
Leggi tutto...