-
Gli insegnanti in Italia: meriti e problematiche
Pubblicato in in Cultura, Ricerca il 07 ottobre 2020 alle 08:00
È un periodo difficile per gli insegnanti, soprattutto per quelli italiani. Che sono riusciti a scalare la classifica dei migliori docenti al mondo, ma non quella dei più pagati...
Leggi tutto... -
Ritorno a scuola: tra nuove regole e polemiche
Pubblicato in in Cultura, Lifestyle il 15 settembre 2020 alle 13:00
La campanella di inizio anno scolastico è stata accompagnata da polemiche e perplessità. Ecco le nuove regole per la ripartenza.
Leggi tutto... -
L'alfabetizzazione nel mondo: i dati 2020
Pubblicato in in Cultura, Ricerca il 10 settembre 2020 alle 14:00
Si è celebrata l'8 settembre la Giornata internazionale dell'alfabetizzazione. Ma quali sono i dati a disposizione sull'argomento e come sono cambiati con l'emergenza Covid 19?
Leggi tutto... -
Cosa leggono gli italiani in questa strana estate?
Pubblicato in in Cultura, Lifestyle il 11 agosto 2020 alle 16:30
Le classifiche Mondadori, IBS e Amazon sui libri più letti dagli italiani nel corso di questa estate diversa dalle altre.
Leggi tutto... -
Da George Floyd al movimento Black Lives Matter, in breve
Pubblicato in in Cultura il 10 giugno 2020 alle 08:00
Dall'uccisione dell'afroamericano George Floyd all'ondata di proteste contro le violenze subite dalle persone nere negli Stati Uniti e nel mondo.
Leggi tutto... -
Giovanna Botteri: dal maglioncino della discordia al dibattito sul body shaming
Pubblicato in in Cultura il 06 maggio 2020 alle 10:30
È possibile che una giornalista con un curriculum di tutto rispetto sia ancora giudicata per il suo aspetto e per il modo di vestire? Ecco cos'è successo e i temi sollevati.
Leggi tutto... -
Cultura da asporto: le iniziative gratuite online
Pubblicato in in Cultura il 24 aprile 2020 alle 10:30
Tra visite virtuali nei più grandi musei attraverso tour a 360° e editori che mettono a disposizione ebook e audiolibri gratuiti, non c'è spazio per la noia in quarantena!
Leggi tutto... -
Lockdown e libri: cosa leggono (e rileggono) gli italiani in isolamento
Pubblicato in in Cultura il 17 aprile 2020 alle 14:00
Le classifiche di Amazon e IBS sui libri più venduti nell'ultima settimana rivelano un atteggiamento particolare degli italiani: vogliono intrattenersi e svagarsi ma senza distrarsi troppo, cercando di capire e interpretare il futuro.
Leggi tutto... -
Raffaello e gli amici di Urbino: la mostra dei grandi numeri
Pubblicato in in Cultura il 13 gennaio 2020 alle 15:00
Imperdibile appuntamento fino al 19 gennaio al Palazzo Ducale di Urbino per la mostra sull'arte quattrocentesca di Raffaello e dei suoi contemporanei e conterranei Viti e Genga.
Leggi tutto... -
Bloopers: gli errori nei film più famosi della storia del cinema
Pubblicato in in Cultura, Curiosità il 11 novembre 2019 alle 14:00
Bisogna essere molto attenti ed avere una buona memoria per scovarli: sono gli errori presenti nei film che hanno fatto la storia del cinema. Quanti ne avevi notati prima?
Leggi tutto... -
Marche: l’Italia in una regione (anche secondo Lonely Planet)
Pubblicato in in Cultura il 01 novembre 2019 alle 10:00
La guida di viaggio Lonely Planet ha recentemente stilato la classifica delle regioni del mondo da visitare nel 2020. Al secondo posto, unica destinazione italiana, ci sono le Marche. Perché? Scopriamolo insieme.
Leggi tutto... -
Halloween: curiosità e tradizioni di una festa sempre più italiana
Pubblicato in in Cultura, Curiosità il 31 ottobre 2019 alle 16:30
Tra cultura, tradizioni, usi e superstizioni, ecco alcune informazioni interessanti sulla festa più paurosa dell'anno.
Leggi tutto... -
Premi Nobel 2019: assegnazioni e motivazioni
Pubblicato in in Cultura il 18 ottobre 2019 alle 14:00
In attesa della cerimonia di consegna dei Premi Nobel conosciamo i nomi dei personaggi influenti a cui sono stati assegnati, insieme alle motivazioni per le quali lo riceveranno.
Leggi tutto... -
NaNoWriMO: un mese per scrivere un romanzo. Raccogli la sfida?
Pubblicato in in Cultura il 27 settembre 2019 alle 12:30
Scrivere un romanzo in un mese? Non è più un'impresa impossibile se si decide di partecipare al NaNoWriMo. Cos'è? Scopriamolo insieme e vediamo perché la presenza di una community di supporto può fare tutta la differenza.
Leggi tutto... -
Libri e lettori in Italia: abitudini e canali
Pubblicato in in Cultura il 13 settembre 2019 alle 10:00
In Italia si legge davvero troppo poco? Se sì, perché? L'Associazione Italiana Editori ha fotografato la situazione italiana in merito a libri e lettura per l'anno in corso
Leggi tutto...